• Home
  • About
  • New media
  • Graffiti
    • Graffiti in evidenza
    • Archivio graffiti
  • Contact
  • Italiano
    • Inglese
  • Home
  • About
  • New media
  • Graffiti
    • Graffiti in evidenza
    • Archivio graffiti
  • Contact
  • Italiano
    • Inglese

Cross-media artist.

Appartengo alla generazione che ha trovato la luce nel bel mezzo di due mondi opposti, a cavallo tra l’era analogica e l’era digitale.

Una vita divisa in due: dalle vernici dei graffiti, alle luci colorate dei monitor.
Creo opere visive ed esperienze sensoriali, attraverso strumenti analogici e digitali.

Dai ‘90 ancora hip hop. Da quando eravamo in qua Dai ‘90 ancora hip hop.
Da quando eravamo in quattro gatti negli scantinati con gli impianti marci ad oggi che siamo 90 mila sotto al palco. 

@sear333 - @asker 
Grazie @gloriapandini dello scatto 🤟❣️
-
#hiphop
50 years of HIP HOP. - #100cznia #50yearsofhiphop 50 years of HIP HOP. 
-
#100cznia #50yearsofhiphop #hiphop #graffiti #streetculture #poland #gdansk #gdansk_official #rap #travel
🥳 HBD to me! 🥳 - #hbd #happybirthdaytome #me 🥳 HBD to me! 🥳
-
#hbd #happybirthdaytome #me #installation #fiumcinoairport #movingdata #dataart #mywork #immersiveexperience #davideasker #asker
Edo and Dario are telling you what happens behind Edo and Dario are telling you what happens behind the scenes of @woa_creativecompany , during the design and testing phases of the MOVING DATA installation.
-
#fiumcinoairport #interactiveinstallation #immersiveexperience #immersiveart #dataart #creativetechnology #newmediaart #mundys #movingdata #woacreativecompany #behindthescenes #creativestudio
MOVING DATA // behind the scenes. “At Rome-Fium MOVING DATA // behind the scenes. 
“At Rome-Fiumicino Airport, we have created Moving Data, a data art installation that allows us to embark on a surprising and thrilling journey through data, and to become more aware of our role as passengers. The digital artist Davide Asker narrates the artwork Moving Data in a path that merges art and technology to bring to life an immersive experience.”

#Mundys #MovingData #ImproveMovingLife #immersiveexperience #installation #digitalart #interactiveart #lightart #touchdesigner #dataart
An immersive installation is an experience that tr An immersive installation is an experience that transitions from one person’s mind to the minds of many, transforming each time.

While designing the next immersive installation, I stumbled upon Midjourney’s new “zoomout” feature…and the journey began!
-
#immersiveinstallation #immersiveart #immersiveexperience #digitalart #midjourney #midjourneyv52 #zoomout #aftereffects #experiencedesign #experience #aiart
Pensavo: siamo talmente egocentrici che vogliamo “salvare il pianeta”, quando la realtà è che vogliamo salvarci il culo. 

Non stiamo distruggendo il pianeta, ma solamente alterando uno straterello superficiale che peró è il nostro habitat (e di molti altri animali).
Per questo ci caghiamo addosso.
Giustamente!

Al pianeta facciamo il solletico, non siamo nulla, continuerà a esistere e vivere con o senza di noi. 
Ci dovremmo ridimensionare un pochetto forse.
WOA. - #woacrewtivecompany #woa #brightfestival # WOA. 
-
#woacrewtivecompany #woa #brightfestival #firenze #crew #immersive #experience #me #asker #newmedia
🎤 Domenica parlerò di EXPERIENCE DESIGN e di c 🎤 Domenica parlerò di EXPERIENCE DESIGN e di come mi immagino un percorso immersivo ed esperienziale.

Con @pajols ripercorreremo la progettazione che ci ha portato a costruire LOGOUT, la nostra mostra immersiva.

Lo sapete, non mi piace fare talk unidirezionali da cattedra, mi piace aprire dialoghi e dibattiti con voi, per questo siete tutti invitati a partecipare!

La lecture è GRATIS, basta registrarsi al link che trovate in bio. 
Il nome è: "Experience design: come realizzare una mostra immersiva di successo"

Domenica 30 aprile ore 14:00, Firenze --> @brightfestival 

PS: Già che venite partecipate anche all'altra lecture di @woa_creativecompany dove Edoardo Olivetto e @holographmusic vi porteranno dietro le quinte tecniche di alcune nostre installazioni 😉
Stesso link, nome: Installazioni interattive e creative technologies by WÖA
---
#experience #lecture #experiencedesign #immersiveexperience #brightfestival #BF23 #neversobright
URBAN CUBE - Interactive installation A monolithi URBAN CUBE - Interactive installation

A monolithic monument that explores new ways of urban communication.

Experience colorful patterns brought to life by human interaction.
-
Fuorisalone 2023, 17-23 aprile, piazza del Cannone. 
-
@woa_creativecompany 
@urbanvision.s.p.a 
-
#mdw23 #mdw #mdw2023 #ddnhub #fuorisalone #designweek #urbanvision #urbancube #interaction #interactive #visual #visualart #experience #experiencedesign #ooh #innovation
Carica altro… Follow

Creative technologist.

Lavoro all’intersezione tra arte, media, design e tecnologia.

Credo che la creatività possa essere potenziata e ispirata dai mezzi tecnologici per creare esperienze audiovisive che si incarnano in spazi fisici e digitali:

  • la superficie di un palazzo che cambia forma e colore nel bel mezzo della notte.
  • L’ologramma di un drago che spunta all’improvviso dall’acqua.
  • Una stanza immersiva, completamente proiettata all’interno di un museo.
  • Un grande schermo dove, agitando le mani davanti ad esso, i disegni e i motivi imitano i tuoi movimenti.
  • Un muro digitale che mostra una bella visualizzazione astratta basata sui dati di vendita dell’azienda.
  • Un contenuto tridimensionale che appare mentre tieni il telefono su un prodotto.
  • Una scultura luminosa interattiva che risponda alla tua presenza cambiando forma e colore.

Utilizzo vari media come video, motion graphics, realtà virtuale ed aumentata, projection mapping, display di grande formato, schermi e superfici interattive.

Guarda il mio portfolio:

Events and new media
Graffiti

Talks & Interviews:

Play
Play
Play
Play
Play
Play
Play
Play
Play
Precedente
Successivo

Approccio e consulenza.

Il messaggio è il traguardo.
La creatività è il percorso.
La tecnologia è il mezzo.

Ho una formazione da progettista e penso che il design sia più che semplice estetica.
Ritengo fondamentale avere una conoscenza approfondita della tecnologia emergente per poter definire soluzioni creative durante le sessioni di ideazione e sviluppo di un brief.

I consumatori sono costantemente alla ricerca di nuove esperienze da condividere.
In quanto tale, il campo della tecnologia creativa sta crescendo in modo esponenziale nella maggior parte dei settori creativi tra cui:

    • arte
    • eventi
    • vendita al dettaglio
    • retail
    • moda
    • pubblicità
    • intrattenimento

Individuare gli strumenti e la strada idonea attraverso un corretto pensiero progettuale è fondamentale per evitare perdite, sia di tempo che economiche, durante il percorso, aumentando così la qualità e l’efficacia stessa del risultato.

Un progetto deve raggiungere l’obiettivo prefissato con il minimo dispendio di risorse, dev’essere quindi molto efficiente e molto efficace.

Metto a disposizione le conoscenze tecnologiche, l’esperienza e la creatività mie e del mio team: WOA Creative Company.

Se sei interessato ad una consulenza o allo sviluppo di un’idea parliamone!

Scrivimi

Breve Bio

Davide Asker Carioni è Creative e Art director e affianca i clienti nel creare contenuti per eventi e show mixando arte e tecnologia. Dal ’98 ad ora è attivo come graffiti writer distinguendosi per lo stile tridimensionale e sinuoso del suo lettering. Assume lo pseudonimo di ASKER ed entra a far parte delle storiche crew TDK, Interplay e ACV. Il suo percorso formativo spazia tra studi più tecnici a quelli più creativi, passando dall’informatica al product design, arrivando alla motion graphics e all’interactive design. La carriera da freelance gli permette di fare numerose collaborazioni ed esperienze con grandi studi e brand internazionali sia in Italia, che all’estero, vedi Los Angeles, Londra e Dubai.

Nel 2015 fa convergere le sue competenze nello studio WOA Creative Company che fonda con la socia Giuliana Pajola. Insieme formano un team di persone inter-disciplinari in uno spazio dove vengono condivise conoscenze e competenze per dar vita a progetti che fondono arte e tecnologia. Grazie all’approccio trasversale, lo studio, in pochi anni, vanta grandi produzioni internazionali, spaziando dalla produzione di video fuori formato come video mapping, ologrammi, waterscreen, digital live painting, fino a creare installazioni interattive, grafiche generative, realtà aumentata e realtà virtuale.

Per 4 anni, Davide Asker è stato docente del corso “come fare video mapping” presso CFP Bauer di Milano, ha tenuto diversi speech tra i quali “graffiti vs Video Mapping”

Bio completa
Testo critico

  • About

    Davide “Asker” Carioni
    WOA Creative Company
    Via Roald Amundsen 8, 20148 Milan (Italy)

  • Social

    Facebook
    Instagram
    LinkedIn

  • Contact

  • Homepage
  • About
  • Video
  • Graffiti in evidenza
  • Archivio graffiti
  • Contact
© Copyright 2020 Davide "Asker" Carioni